Secondo il Ministero della Salute l’ambiente domestico è fonte inesauribile di inquinanti di vario genere, dannosi per la nostra salute. Tra i più temibili vi sono gli acari della polvere, le muffe, il fumo della sigaretta e i prodotti per la pulizia e igienizzazione della casa.
Se in casa vive un soggetto allergico bisogna adottare una corretta profilassi ambientale affinché migliorino le condizioni di vita di quest’ultimo, ma anche di tutta la famiglia.
Quali sono, allora, le buone abitudini da adottare nella prevenzione di indesiderate allergie?
Bisogna combattere gli allergeni alla fonte, abbiamo già parlato dell’importanza di ricoprire tutti i letti con coperture antiacaro certificate per ridurre al minimo gli allergeni da acaro provenienti dal letto, in questo post vogliamo invece parlare del metodo efficace per mantenere l’aria di casa salubre.
Cos’è Airfree®? Come funziona?
Piccola video-guida per conoscere meglio il purificatore d’aria che elimina gli allergeni e le sostanze contaminanti presenti nell’ambiente domestico.
L’aria di casa nostra è 100 volte più inquinata di quella esterna; se consideriamo la quantità di tempo che trascorriamo nelle nostre abitazioni, l’esposizione agli agenti inquinanti e agli allergeni responsabili di diversi disturbi cronici quali asma e allergie respiratorie è costante.
Airfree® elimina silenziosamente il 99% delle particelle che contaminano le nostre case:
Prendersi cura dell’aria che respira tutta la famiglia significa scegliere un prodotto:
A queste caratteristiche va aggiunta la facilità di trasporto di Airfree®, è leggero, occupa poco spazio e ha un design pluripremiato.