Free shipping.

Ogni quanto si devono lavare le coperture antiacaro?


Vorremmo sfatare il mito dei lavaggi frequenti delle coperture antiacaro, su cui i nostri clienti ci chiedono spesso informazioni.

Le nostre coperture antiacaro sono state studiate per svolgere la funzione di seconda pelle del materasso/cuscino/piumino, da rimuovere quindi il meno possibile a differenza della normale biancheria utilizzata per rifare il letto.

Tutti i prodotti imbottiti (materassi in primis e poi cuscini e piumini) sono l’ambiente perfetto per la proliferazione degli acari e dei loro allergeni, rimuovere le coperture significa dare l’opportunità agli allergeni di essere veicolati nell’aria e di creare un ambiente in cui l’allergico può sviluppare i fastidiosi sintomi.

Consigliamo di lavare le nostre coperture non più di 2 volte all'anno, soprattutto in primavera ed autunno, periodi di cambio di stagione della biancheria e in cui è più facile esporre gli imbottiti al sole e far aerare bene gli ambienti domestici.

Dotiamo i nostri prodotti, inoltre, di un panno in microfibra da inumidire per una pulizia superficiale delle coperture al momento del cambio di biancheria settimanale.

Product added to wishlist
Product added to compare.

Entra a far parte della famiglia Allergosystem

Accedi a sconti esclusivi e consigli per proteggerti dagli acari e vivere meglio

Iscriviti subito alla newsletter
e ricevi uno sconto di benvenuto del 10%