SCONTI FINO AL 50% 

Vai alle offerte <clicca qui>
Spedizione gratuita per ordini superiore a 50 € - Reso gratuito

I bambini, se allergici o predisposti ad allergie respiratorie, sono particolarmente sensibili agli allergeni presenti in casa, tra cui gli acari della polvere, che possono scatenare problemi respiratori, asma, rinite e dermatiti atopiche. 

Per garantire un ambiente più sicuro e salutare per tutta la famiglia, è fondamentale scegliere le giuste strategie di prevenzione. Ma, tra il coprimaterasso antiacaro e gli spray specifici, quale soluzione è più indicata per tutelare la salute?

Ricordiamo che gli acari non sono un problema stagionale: abitano le nostre case tutto l’anno, soprattutto nei materassi e nei cuscini.

A questo punto, ogni genitore si pone la stessa domanda: come eliminare gli acari una volta per tutte e proteggere davvero i miei figli? È meglio ricorrere agli spray antipolvere o investire in un coprimaterasso antiacaro?

In questo articolo metteremo a confronto le due soluzioni esplorando nel dettaglio entrambe, per capire cosa funziona davvero e come creare un ambiente più sano per tutta la famiglia. Buona lettura!

Bambina che dorme letto

Acari della polvere: i piccoli nemici nascosti che minacciano la salute

Gli acari della polvere, impercettibili a occhio nudo, si nutrono delle cellule morte della nostra pelle e si sviluppano facilmente dove il clima è caldo e umido. Non a caso materassi, cuscini e coperte rappresentano il loro habitat ideale.

Il problema però non è l’acaro ma le sostanze che produce e rilascia: i suoi escrementi e frammenti corporei si trasformano in potenti allergeni che, inalati durante il sonno, da chi soffre di allergia, possono scatenare svariati disturbi come:

-rinite allergica (naso chiuso, starnuti, prurito);
-congiuntivite allergica (occhi rossi e lacrimanti);
-attacchi d’asma nei soggetti più sensibili.

Per questo motivo, ridurre l’esposizione agli acari è il primo passo raccomandato da allergologi e pediatri per migliorare la qualità della vita di chi soffre di questo tipo di allergia.

Spray antipolvere: soluzione veloce o falso alleato?

Gli spray antipolvere sono tra le soluzioni più utilizzate oggi perché pratici e immediati: si spruzzano sulle superfici e danno subito la sensazione di pulito. Alcuni spray antipolvere contengono profumi che rinfrescano l’ambiente, mentre altri promettono un’azione specifica contro gli acari.

Ma, sono effettivamente così efficaci? vediamo le loro caratteristiche principali:

  1. Azione limitata: gli spray agiscono sulla superficie, ma non penetrano in profondità nel materasso o nei tessuti, dove gli acari si annidano davvero.

  2. Effetto temporaneo: anche i prodotti specifici antiacaro hanno un’efficacia di breve durata, richiedendo applicazioni frequenti.

  3. Sostanze chimiche: alcuni spray possono contenere composti che irritano le vie respiratorie, rischiando di peggiorare i sintomi nei bambini allergici.

Possiamo quindi affermare che lo spray antipolvere può essere un valido aiuto occasionale per ridurre la polvere visibile, ma non rappresenta una soluzione definitiva contro gli acari, poiché il problema si trova all’interno del materasso, dove lo spray non riesce a penetrare.

Coprimaterasso antiacaro: il modo più semplice per dormire senza acari

Il coprimaterasso antiacaro rappresenta invece una soluzione scientificamente dimostrata. Non si tratta di un semplice tessuto, ma di un rivestimento speciale progettato per creare una barriera fisica tra gli acari e chi dorme perché agisce come uno scudo delicato ma efficace, evitando la fuoriuscita degli allergeni dal materasso responsabili di allergie e disturbi respiratori.

Un coprimaterasso antiacaro è la scelta ideale per chi cerca una soluzione discreta ma affidabile, che si prende cura della qualità dell’aria nel proprio letto, senza compromessi sul comfort.

Coprimaterasso anti acari in cotone

Come funziona il coprimaterasso antiacaro?

Il tessuto a trama fitta e certificata che compone il coprimaterasso, impedisce il passaggio degli allergeni prodotti dagli acari, creando una barriera protettiva efficace. 

Una volta applicato, il coprimaterasso avvolge completamente il materasso, bloccando il contatto diretto con polvere e acari. 

Inoltre, il materasso è realizzato a sacco e dotato di cerniera, ed è lavabile in lavatrice a temperature adeguate.

Ne consigliamo il lavaggio al massimo due volte l’anno, così da preservarne l’efficacia nel tempo.

Benessere per tutti: i vantaggi del coprimaterasso antiacaro

Il coprimaterasso antiacaro offre protezione continua 24 ore su 24, senza rilasciare composti volatili o irritanti, garantendo sicurezza per tutta la famiglia. 

Realizzato con materiali resistenti e di ottima qualità, assicura protezione e lunga durata nel tempo, rappresentando un investimento a lungo termine per la salute e il benessere quotidiano di tutti i membri della famiglia.

Non a caso, i coprimaterassi antiacaro sono considerati una delle misure più efficaci per la prevenzione delle allergie domestiche e sono raccomandati dagli allergologi.

Spray antipolvere vs coprimaterasso antiacaro: ecco le differenze che contano davvero

Se confrontiamo spray antipolvere e coprimaterasso antiacaro, emergeranno differenze importanti, vediamole nel dettaglio: 

  • Gli spray offrono un’efficacia limitata e superficiale, mentre il coprimaterasso protegge in profondità, bloccando il contatto diretto con gli allergeni;

  • La durata è un altro elemento chiave: gli spray richiedono applicazioni frequenti, mentre un coprimaterasso di qualità mantiene la sua efficacia per molti anni;

  • Anche la sicurezza differisce: alcuni spray possono contenere sostanze irritanti per le vie respiratorie, mentre il coprimaterasso non rilascia composti chimici, risultando sicuro per i bambini;

  • Lo spray ha un costo iniziale basso ma comporta spese ripetute nel tempo, mentre il coprimaterasso rappresenta un acquisto unico e con benefici a lungo termine per la salute di tutta la famiglia.

Come potenziare la protezione contro gli acari?

Oltre al coprimaterasso, ci sono alcune buone pratiche e abitudini che ogni famiglia può adottare per limitare la presenza di acari in casa:

  1. Lava lenzuola e federe almeno una volta a settimana a 60°C;

  2. Usa aspirapolvere con filtro HEPA, in grado di trattenere le particelle allergeniche;

  3. Arieggia le stanze quotidianamente, anche in inverno;

  4. Riduci i peluche in camera dei bambini o lavali regolarmente;

  5. Evita tappeti e tende pesanti, che trattengono polvere e allergeni.

Conclusione: la scelta più efficace per la salute della famiglia

Proteggersi dagli acari della polvere è possibile. Oltre a usare coprimaterassi antiacaro e mantenere puliti materassi e cuscini, con azioni quotidiane mirate, si può rafforzare la protezione, riducendo significativamente l’esposizione agli allergeni e garantendo un ambiente più salubre in casa.

La battaglia contro gli acari della polvere non si vince con soluzioni veloci o temporanee. Gli spray antipolvere possono ridurre la polvere visibile, ma non risolvono il problema alla radice. 

Un coprimaterasso antiacaro certificato, invece, offre una protezione continua e duratura, diventando un alleato prezioso per garantire ai bambini allergici sonni tranquilli.

Quando pensi al tuo riposo, ogni dettaglio conta. Il coprimaterasso antiacaro non è solo un accessorio, ma una protezione silenziosa, capace di creare una barriera invisibile contro allergeni e polvere.

Scopri qui le nostre soluzioni progettate per bloccare gli acari, facili da utilizzare e pensate per aiutare a proteggere davvero la salute dei più piccoli. 

Tutti i prodotti antiacaro di Allergosystem sono certificati e vengono sottoposti a test di idoneità presso centri specializzati europei. Materiali di ultima generazione, di alta qualità, lavabili fino a 90°C e garantiti fino a 20 anni contraddistinguono i nostri prodotti antiacaro, e fanno di Allergosystem un leader nel settore.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto alla comparazione

Entra a far parte della famiglia Allergosystem

Accedi a sconti esclusivi e consigli per proteggerti dagli acari e vivere meglio

Iscriviti subito alla newsletter
e ricevi uno sconto di benvenuto del 10%